
Da voestalpine High Performance Metals Italia l’acciaio Uddeholm Tyrax AM, per applicazioni di stampaggio con massime resistenza a corrosione, usura e tenacità.
Si amplia la gamma di soluzioni per AM (Additive Manufacturing) della voestalpine High Performance Metals Italia con il lancio di Uddeholm Tyrax AM, la versione in polvere dell’acciaio Uddeholm Tyrax, già ampiamente apprezzato dal mercato nella sua forma convenzionale per il suo eccellente mix di proprietà.
Qualità di gamma anche in AM
Uddeholm Tyrax è da tempo una scelta di riferimento per il settore degli utensili, grazie alla sua combinazione di elevata durezza (fino a 58 HRC), resistenza alla corrosione e all’usura e ottima lucidabilità. Con la versione Tyrax AM, queste qualità e vantaggi vengono trasferiti alla manifattura additiva, offrendo una maggiore libertà progettuale e nuove opportunità per la realizzazione di componenti avanzati.
L’AM permette di realizzare geometrie complesse con canali di raffreddamento ottimizzati, favorendo una gestione termica più efficace negli stampi e riducendo i tempi di ciclo. Inoltre, l’uso dell’acciaio in polvere riduce significativamente gli sprechi di materiale e l’energia impiegata, rendendo il processo produttivo più efficiente e sostenibile.
Compatibilità con le principali tecnologie AM
Uddeholm Tyrax AM è stato sviluppato per poter essere utilizzato con due delle principali tecnologie di stampa 3D per metalli:
- LPBF (Laser Powder Bed Fusion), consente di costruire componenti con alta precisione e densità, ideali per applicazioni complesse che richiedono dettagli estremamente fini;
- LMD (Laser Metal Deposition), un processo più versatile, ideale per riparazioni, rivestimenti e aggiunte di materiale su componenti esistenti che migliora le prestazioni e la durata.
Grazie a questa doppia compatibilità, è possibile realizzare stampi di alta qualità e utensili su misura che si adattano alle esigenze più complesse del settore manifatturiero.
Tecnologia e sostenibilità
Uddeholm Tyrax AM rappresenta un passo avanti non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche di sostenibilità. Prodotto senza l’utilizzo di combustibili fossili (Scope 1 e Scope 2), contribuisce in modo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale rispetto agli acciai per utensili tradizionali.
Inoltre, l’impiego della manifattura additiva permette di migliorare l’uso delle risorse, ridurre gli sprechi e rendere l’intera filiera produttiva più efficiente e sostenibile.
Applicazioni immediate
Grazie alle sue caratteristiche avanzate, il nuovo acciaio rappresenta la scelta ideale per:
- stampi per plastiche rinforzate con fibra di vetro, che necessitano di elevata resistenza all’usura e alla corrosione per garantire una maggiore durata operativa;
- stampi per prodotti con finiture estetiche elevate, grazie alla sua eccezionale lucidabilità, che assicura superfici impeccabili per applicazioni di alto livello;
- settore medicale, per la realizzazione di dispositivi di precisione come siringhe, inalatori e provette, dove la qualità del materiale è essenziale per garantire elevati standard di produzione.
Con Uddeholm Tyrax AM, voestalpine High Performance Metals Italia continua a investire nell’innovazione e nella sostenibilità, offrendo agli stampisti e ai produttori di utensili una soluzione all’avanguardia per affrontare le sfide del mercato industriale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere