News

Carlo Salvi: innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione le linee guida del 2025

Con l’inizio del 2025, la Carlo Salvi guarda con determinazione alle sfide e alle opportunità che il nuovo anno porta con sé.

Il contesto economico globale rimane come noto assai complesso, caratterizzato da incertezze geopolitiche, volatilità dei costi delle materie prime e crescente attenzione alla sostenibilità. Tuttavia, l’innovazione tecnologica e l’evoluzione delle esigenze del mercato rappresentano stimoli fondamentali per continuare a sviluppare soluzioni all’avanguardia nella deformazione a freddo.

L’obiettivo strategico

L’obiettivo strategico della Carlo Salvi per il 2025 si basa su 3 pilastri principali: innovazione tecnologica, sostenibilità e internazionalizzazione.

  • Innovazione tecnologica – L’azienda continuerà a investire nello sviluppo di macchinari avanzati in grado di lavorare materiali complessi come rame, titanio e superleghe, rispondendo così alle esigenze di settori chiave come aerospaziale, automotive e medicale. Inoltre, verranno integrate soluzioni digitali e sistemi di automazione avanzata per ottimizzare i processi produttivi e migliorare l’efficienza operativa.
  • Sostenibilità – La riduzione del consumo energetico e l’ottimizzazione dell’uso delle materie prime saranno al centro delle strategie aziendali. La Carlo Salvi si impegna costantemente a sviluppare soluzioni che rispondano alle crescenti esigenze di sostenibilità, contribuendo alla transizione verso una produzione più efficiente e responsabile.
  • Internazionalizzazione – La crescita nei mercati globali rappresenta una priorità. L’azienda rafforzerà la sua presenza internazionale attraverso un servizio di assistenza sempre più capillare e nuove collaborazioni strategiche con clienti e partner. Inoltre, anche per quest’anno è stata confermata un’intensa stagione fieristica che prenderà il via con la partecipazione alla Fastener Fair Global, che si terrà a Stoccarda in Germania dal 25 al 27 marzo 2025. Questo evento rappresenterà un’opportunità strategica per presentare le ultime innovazioni e rafforzare la presenza dell’azienda nel panorama internazionale.

Il mercato della deformazione a freddo sta attraversando una fase di trasformazione, spinto dalla richiesta di materiali ad alte prestazioni, dall’esigenza di processi più sostenibili e dalla digitalizzazione crescente. Per mantenere la competitività, la Carlo Salvi continuerà a investire in ricerca e sviluppo, offrendo ai clienti soluzioni sempre più personalizzate e un servizio post-vendita di alto livello.

La Carlo Salvi si conferma quindi un punto di riferimento per il settore, con un impegno costante verso l’innovazione, la qualità e la sostenibilità.