
La tecnologia OpenGate di Comau, utilizzata all’interno del nuovo stabilimento TA3, sarà presentata durante l’evento in Svezia
Comau ha annunciato la propria partecipazione all’evento Volvo che celebra i 50 anni di produzione di automobili nello stabilimento di Torslanda, in Svezia.
Durante i festeggiamenti, Volvo mostrerà gli aspetti più importanti del suo nuovo stabilimento di produzione TA3, tra cui una nuova linea di assemblaggio basata su OpenGate, l’innovativa tecnologia Comau che aumenta l’efficienza e ottimizza la produttività.
Il progetto TA3 è stato lanciato nel mese di aprile 2013, quando Volvo Cars ha affidato a Comau la progettazione, l’installazione e la messa in funzione di diverse nuove linee,
tra cui una linea di assemblaggio, una linea di saldatura respot sottoscocca, la linea di montaggio del tetto, la linea di saldatura laser e il posizionamento del sistema di ricircolo dell’aria. Lavorando in collaborazione con un team esteso di progetto, che ha compreso Volvo e i suoi partner esterni, la linea è stata costruita sulla base della struttura OpenGate di Comau, un sistema modulare che garantisce elevata ripetibilità e può gestire fino a sei moduli diversi per la massima flessibilità e un rapido ritorno dell’investimento.
L’architettura compatta e snella permette una saldatura a punti ad alta densità e può ospitare fino a 18 robot di saldatura in una sola isola. La configurazione installata impiega al momento un totale di 10 robot di saldatura con un tempo totale di ciclo sulla linea ridotto a soli 85 secondi.
«È un piacere mostrare come la nostra tecnologia venga utilizzata all’interno del nuovo stabilimento TA3 e contribuire a celebrare il 50° anniversario di uno degli impianti di produzione storici Volvo. – spiega Maurizio Cremonini, Responsabile Marketing di Comau – I risultati raggiunti attraverso l’utilizzo della nostra tecnologia OpenGate sono veramente impressionanti e illustrano l’importanza dell’innovazione tecnologica e l’ottimizzazione dell’efficienza di produzione all’interno di un ambiente di produzione altamente flessibile e automatizzato».
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere