![Come porre la qualità al centro del ciclo di vita dei prodotti](https://s3.eu-south-1.amazonaws.com/wp.cluster04.techmec.it/media/Hexagon-MI-800x557.jpg)
Le soluzioni software e hardware Hexagon Manufacturing Intelligence per garantire qualità ottimale in ogni fase del ciclo di vita di un prodotto.
Da specialista della realtà digitale, Hexagon Manufacturing Intelligence presenta una combinazione di soluzioni software e hardware progettate per garantire una qualità ottimale in ogni fase del ciclo di vita di un prodotto, dalla progettazione alla produzione finale.
Dalla progettazione alla produzione
“Quality for Life” è la sintesi del percorso che Manufacturing Intelligence ha creato per la comunicazione immediata dei propri intenti. Dalla progettazione alla produzione, passando per la misurazione e il controllo, le soluzioni di Hexagon rispondono ad una delle principali sfide che i produttori devono affrontare: quella della qualità, intesa non solo come fase del processo di produzione ma proprio come la qualità percepita dal cliente finale.
Tra le soluzioni Hexagon, si possono contare:
- macchine di misura a coordinate;
- laser tracker, i bracci articolati e scanner manuali;
- software per gestione qualità e controllo di processo;
- CAD/CAM per progettazione e costruzione stampi;
- CAD/CAM per lavorazione meccanica e misura in-process;
- software CAE/CT per progettazione, simulazione e analisi tomografica;
- software per controllo dimensionale.
La qualità un vantaggio competitivo
Più in generale, grazie a collaborazione tra tutti i reparti dell’azienda, automazione, utilizzo intelligente dei dati, IA (Intelligenza Artificiale) e ML (Machine Learning), progettazione e design, è possibile trasformare la qualità in un vantaggio competitivo, assicurando riduzione dei costi e degli sprechi e sostenibilità.
Tra le soluzioni più interessanti si segnalano:
- Presto System, una suite modulare di celle robotiche di misura per la produzione automobilistica e aerospaziale che, grazie a una programmazione automatizzata, permette a un solo specialista del controllo qualità di creare, testare e implementare in poche ore sofisticati cicli di misura robotizzati;
- Nexus, una piattaforma di realtà digitale che offre un ambiente collaborativo e data-driven grazie alla quale è possibile ottimizzare l’intero ciclo di vita del prodotto. Questa potente piattaforma collega persone, dati e processi, trasformando radicalmente il modo in cui le aziende affrontano la produzione. Grazie all’integrazione di strumenti di simulazione, metrologia, e analisi dati è possibile prevedere e ottimizzare i processi produttivi, simularli virtualmente e prendere decisioni più informate sin dalle prime fasi di progettazione.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere