News di prodotto

Danobat, nuovo robot di precisione

L’azienda entra nel settore della robotica con un progetto rivoluzionario: un modello innovativo di robot per operazioni d’alta precisione e prestazioni dinamiche.

Il costruttore di macchine utensili Danobat ha annunciato il suo ingresso nel settore della robotica industriale con il lancio della gamma DMTR, un progetto che ridefinisce gli standard del settore.

Questi innovativi robot di precisione stabiliscono un nuovo punto di riferimento in termini di accuratezza ed efficienza, combinando la flessibilità di un robot con la stabilità e la precisione di una macchina utensile.

Il robot più preciso sul mercato

La gamma DMTR raggiunge una precisione di posizionamento 3 volte superiore rispetto ad altre soluzioni e ottiene livelli eccezionali di ripetibilità in operazioni critiche come la foratura, la rivettatura e la maschiatura.

Inoltre, la capacità di seguire percorsi con un’accuratezza 3 volte superiore la rende la scelta ideale per le lavorazioni complesse e di additive manufacturing di alta precisione. Un elemento chiave di differenziazione è la programmazione, che utilizza il CNC, semplificando l’integrazione per le aziende che hanno già familiarità con questa tecnologia.

Secondo Xabier Alzaga, CEO di Danobat, «La gamma DMTR combina la precisione e la stabilità di una macchina utensile con l’agilità e la flessibilità di un robot a 6 assi, aprendo nuove possibilità di produzione per settori chiave come quello aerospaziale, automobilistico ed energetico. Questo risultato coniuga la profonda esperienza di Danobat nella tecnologia di alta precisione con il know-how del nostro team specializzato in robotica di precisione con sede in Svizzera».

Un design robusto per prestazioni superiori

Danobat ha sviluppato anche sistemi specifici per la dinamica e il controllo dei robot, offrendo prestazioni tecnologiche che vanno oltre l’attuale stato dell’arte, come vibrazioni 10 volte inferiori e tempi ciclo di lavorazione del 20% più brevi. Questo approccio non soltanto aumenta la produttività, ma garantisce anche una qualità superiore nelle applicazioni critiche.

Dalle operazioni di deposizione di compositi o addirittura di acciaio, fino alla rivettatura, all’assemblaggio o alla stampa in 3D, i robot DMTR eccellono per flessibilità e adattabilità a un’ampia gamma di applicazioni industriali.

I modelli vanno da una versione compatta, con una capacità di carico fino a 70 kg e un raggio d’azione di 2,2 m al modello più robusto in grado di gestire carichi fino a 520 kg con un raggio d’azione di 3,6 m. Questa versatilità consente a Danobat di soddisfare le richieste più esigenti del mercato, garantendo precisione e prestazioni in ogni applicazione.

Danobat, nuovo robot di precisione

Una soluzione per l’industria del futuro

Con la gamma DMTR, Danobat offre ai produttori una soluzione che non solo ottimizza i processi esistenti, ma apre anche le porte a nuove possibilità nella produzione avanzata, consolidando la sua leadership nell’innovazione tecnologica.

Il nuovo robot viene presentato per la prima volta alla fiera internazionale JEC World, a Parigi dal 4 al 6 marzo 2025.