Attualità

DMG MORI Pfronten un secolo di innovazione e 30 anni di Open House!

Dal 10 al 21 febbraio DMG MORI festeggerà 30 anni dell'Open House Pfronten presentando cinque anteprime mondiali.

La storia di DMG MORI Pfronten è un viaggio straordinario nell’evoluzione della produzione di macchine utensili. Fondata nel 1920 per la produzione di strumenti matematici, l’azienda è cresciuta fino a diventare un player mondiale nel settore delle macchine utensili avanzate.

Il sito produttivo a Pfronten rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione e l’eccellenza nella lavorazione meccanica, continuando a spingere i confini della tecnologia e dell’automazione. La prima macchina da officina, una fresatrice manuale, prodotta nello stabilimento si è evoluta in un vasto portafoglio di macchine che lavorano pezzi di dimensioni comprese tra 600 mm e oltre 6.000 mm, con pesi che variano da pochi grammi a diverse tonnellate. La fresatura manuale dei primi anni è stata sostituita da tecnologie di controllo digitale e automazione completa, che spaziano dalla lavorazione di pezzi singoli alla produzione automatizzata in serie. Inoltre, la tecnologia additiva LASERTEC 3D, combinata con la lavorazione meccanica, ha ridefinito i limiti geometrici della lavorazione dei metalli, offrendo soluzioni avanzate per la strutturazione e la foratura laser. Da questo stabilimento escono ogni anno fino a 1.000 macchine, suddivise in 50 diversi tipi, dalla versatile serie monoBLOCK alle macchine XXL.

Tutto questo e molto altro rendono lo stabilimento di Pfronten nel centro globale per la lavorazione di precisione e l’automazione nel campo della fresatura a 5 assi e dell’integrazione dei processi nonché il sito produttivo più grande di DMG MORI in Europa.

 

Open House Pfronten DMG MORI

 

In questo contesto di produzione all’avanguardia, DMG MORI Pfronten festeggia nel 2025 un anniversario speciale: 30 anni di Open House l’evento annuale in cui lo stabilimento apre le sue porte ai visitatori di tutto il mondo. Dal 10 al 21 febbraio DMG MORI darà il via a un anno ricco di innovazioni e presenterà le numerose possibilità della MX – Machining Transformation. In mostra in occasione del tradizionale appuntamento cinque anteprime mondiali: la CTX 750 per la tornitura universale, ora con una lunghezza di tornitura di 1.250 mm; la fresatura a 5 assi con la DMX 60 U e la DMX 80 U come introduzione alla lavorazione su 5 lati; la DMU 60 eVo 2. Generation per la lavorazione simultanea a 5 assi altamente dinamica; e la ULTRASONIC 20 linear 3. Generation, la macchina a 5 assi più precisa della categoria. Inoltre, saranno presentate novità riguardanti l’automazione, tra cui la serie PH Cell per la movimentazione dei pallet, il PH Cell Twin per le macchine interconnesse e l’innovativo sistema e-PALLET con il supporto intuitivo del Clamping Master.

Più informazione sul sito dell’azienda.