
I centri di lavoro universali a 5 assi dell’azienda tedesca come il piccolo G150 presenti in forze anche sul mercato italiano.
Nello scenario industriale contemporaneo, GROB s’inserisce come uno dei grandi protagonisti globali nella produzione di sistemi di automazione e macchine utensili. Un comparto che dopo il calo dell’anno 2024 prevede nel nuovo 2025 una crescita sul mercato nazionale del +7,2% (fonte: Ucimu – Sistemi per Produrre), mentre a livello internazionale – secondo Oxford Economics – si stima un incremento della domanda dell’8%, che consentirà di raggiungere un valore del mercato di circa 73,6 miliardi di euro.
Il centro di lavoro G150
Tra i propri fiori all’occhiello, l’azienda tedesca presenta G150, il più piccolo tra i suoi centri di lavoro universali a 5 assi, ma anche il più flessibile. Una macchina che raggiunge il giusto bilanciamento tra efficienza e flessibilità, e che si adatta senza problemi a lavorazioni di precisione in differenti settori: meccanica generale, stampi e matrici, industria medicale ma anche aerospazio.
Una soluzione che mantiene alte prestazioni sia su lavorazioni a tiratura limitata, che nella produzioni in serie di grandi lotti. Ideale quindi per assorbire, senza problemi, ogni variazione nei volumi di produzione.
G150 si distingue per la cinematica orizzontale e per l’accessibilità che consente il serraggio multiplo e l’uso di utensili standard corti, con tempi passivi ridottissimi.
La particolare disposizione degli assi permette di lavorare sia a tavola capovolta che in sottosquadro fino a +45°, garantendo un’accessibilità ottimale e possibilità pressoché illimitate nella lavorazione del pezzo. Con un assorbimento ideale delle forze di taglio, un completo scarico dei trucioli e una modalità di gestione che garantisce una lunga durata degli utensili.
Il centro di lavoro a controllo numerico GROB eccelle nelle operazioni di fresatura e tornitura, ma anche nel monitoraggio delle lavorazioni. All’elevato livello di personalizzazione, con diverse soluzioni di automazione in base alle necessità, si abbina infatti una grande capacità di controllo grazie alle applicazioni web modulari GROB-NET4Industry, che consentono di mettere in rete e digitalizzare le operazioni, incrementando l’efficienza dell’intera produzione e garantendo trasparenza e controllo di ogni fase di lavorazione.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere