Articoli

Passa dalla tornitura l’evoluzione firmata Synergon

Rappresentante esclusivo di Index, Synergon offre soluzioni di tornitura ad alta precisione e durata, ideali per settori esigenti come medicale, aerospaziale e difesa.

L’obiettivo di Synergon è sempre stato quello di portare in Italia le soluzioni migliori d’Europa: dai torni tedeschi Index e Traub, alle presse svizzere Hatebur, fino ai sistemi di Additive Manufacturing di OCM e AddUp.

Nonostante le difficoltà che il settore manifatturiero italiano sta attraversando, alcuni comparti stanno dimostrando notevole dinamicità. «Riceviamo segnali positivi soprattutto da settori ad alta specializzazione come medicale e aerospaziale» osserva Stefano Reati, Responsabile vendite e marketing della società. «La richiesta di qualità e precisione in questi ambiti è altissima, e i nostri macchinari, per affidabilità e ripetibilità, sono la scelta ideale».

Index: una garanzia di precisione e durata

Fra le soluzioni più richieste spiccano i torni e centri di tornitura della tedesca Index, azienda con oltre un secolo di esperienza. «Index non è solo qualità costruttiva. È anche innovazione costante – afferma Reati. Grazie alla collaborazione con l’Università di Stoccarda e a un team interno dedicato alla modellazione matematica, nascono soluzioni sorprendenti, come le torrette a cinematica parallela e i collegamenti trilobati albero-mozzo».

Ma a chi si rivolgono queste macchine? Sono adatte a tutte le realtà manifatturiere, dalla produzione di minuteria ai componenti complessi per l’energia. L’elevata resistenza meccanica e la precisione estrema garantiscono un ritorno dell’investimento nel medio e lungo termine.

Un vantaggio ulteriore dei macchinari Index è la loro longevità. «Abbiamo clienti che ancora oggi usano torni acquistati decenni fa – dice Reati. Per chi desidera aggiornarli, Index offre un servizio di retrofitting completo. E se invece si opta per la sostituzione, il mercato dell’usato è vivace: molti torni trovano rapidamente nuovi acquirenti».

Anche l’assistenza ricambi è un punto di forza. Essendo produttori diretti, Index è in grado di fornire pezzi di ricambio per macchine progettate trent’anni fa, e perfino oltre.

Tecnologia pronta per la fabbrica smart

Le macchine Index sono progettate per l’integrazione in ambienti produttivi digitalizzati. «I controlli numerici Siemens e Fanuc sono arricchiti con interfacce personalizzate che facilitano l’uso», spiega Reati. «Ma non ci fermiamo al futuro: pensiamo anche a chi parte da zero. Il tornio Index ABC, ad esempio, è ideale per aziende al primo approccio con il controllo numerico».

Additive Manufacturing: nuove frontiere produttive

Accanto alla tornitura tradizionale, Synergon ha scommesso anche sulla manifattura additiva in metallo, con le soluzioni OCM e AddUp.

L’Additive manufacturing consente la produzione di componenti complessi e di pezzi unici, ideali per prototipazione e ricambi introvabili.

Servizi su misura

«Più della metà del nostro personale si occupa di assistenza – sottolinea Reati. I nostri clienti parlano direttamente con i tecnici, senza filtri. Offriamo formazione senza limiti, perché ci interessa che il cliente diventi autonomo, che sfrutti davvero tutte le potenzialità del macchinario.»

Guardando avanti, Synergon continuerà a puntare sull’esperienza del suo team e sulla qualità delle soluzioni proposte. «Abbiamo un turnover bassissimo: chi lavora con noi resta a lungo, si appassiona – conclude Reati. «Questa continuità ci consente di offrire ai clienti un supporto completo, dalla scelta all’assistenza post-vendita. E finché ci sarà fiducia nel valore del nostro lavoro, siamo certi che Synergon continuerà a crescere».