News

Ridurre del 75% i tempi di programmazione delle macchine utensili grazie a ProPlanAI di Hexagon

Come programmare le macchine in modo più rapido, efficace e in linea con i propri standard di qualità, permettendo al personale qualificato di concentrarsi su compiti a più elevato valore strategico? Hexagon propone alle aziende una nuova soluzione basata sull’AI per aiutarle nella transizione e migliorare le proprie performance.

Nell’aprile 2024 Hexagon ha siglato una partnership strategica con Microsoft con l’obiettivo di rivoluzionare la produttività nel settore manifatturiero, attraverso l’utilizzo della tecnologia cloud e dell’AI.

Il settore manifatturiero e delle macchine utensili ha visto negli ultimi anni una costante evoluzione dove l’intrecciarsi di nuove tecnologie, automazione, disponibilità di grandi quantità di dati in tempo reale, robotica hanno cambiato il modo di produrre e vivere la fabbrica verso standard sempre più performanti. Nel contesto altamente competitivo della lavorazione meccanica di precisione, l’ottimizzazione del ciclo di vita del prodotto passa inevitabilmente attraverso l’efficientamento della programmazione CAM per macchine utensili CNC.

Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale e la sua applicazione ed integrazione nei processi, si vuol migliorare sempre più l’efficienza operativa, ottimizzare i flussi di lavoro e ridurre gli errori umani nella programmazione e nell’utilizzo delle macchine utensili, liberando risorse qualificate per attività di maggiore complessità e innovazione.

La nascita di partnership strategiche come quella tra Hexagon e Microsoft, sono dunque necessarie per potenziare l’efficienza delle fabbriche, nelle quali anche la programmazione delle macchine utensili attraverso l’IA diventa ora un vantaggio competitivo in un mercato sempre più veloce e concorrenziale.

Con questo obiettivo Hexagon ha presentato all’evento Microsoft Ignite Conference di Chicago, ProPlanAI, una soluzione all’avanguardia per la programmazione CAM che consente una riduzione del 75% dei tempi di set-up delle macchine utensili.

Benefici dell’integrazione di ProPlanAI nella programmazione CAM

 

ProPlanAI-path planning-CoPilot

 

ProPlanAI utilizza i servizi Microsoft Azure OpenAI Service, Azure Cosmos DB e Azure Databricks, integrati nella piattaforma Nexus di Hexagon per permetter all’intelligenza artificiale di:

  • apprendere dai dati CAM dell’azienda
  • analizzare le informazioni di programmazione esistenti per suggerire soluzioni ottimali di programmazione in base alle capacità produttive e alle esigenze dell’azienda
  • consentire all’azienda di preservare il proprio know-how e formare rapidamente il personale

Dotato di un assistente virtuale, accompagnerà gli operatori nella fase di configurazione della macchina e di suggerirà programmi immediatamente utilizzabili, consigli sull’utilizzo del software e su come ottenere componenti specifici e strategie di lavorazione ottimale. Grazie alla funzione chat gli utenti potranno anche porre domande specifiche o attivare i comandi.
Per sua concezione inoltre, ProPlanAI è progettato per una costante evoluzione ed un continuo adattamento, assicurando nel tempo programmi sempre più efficienti e produttivi.

L’esperienza di RODIN Machining

Già testato in versione beta da RODIN Machining, azienda di lavorazione meccanica, ProPlanAI, ha ottenuto eccellenti risultati, come racconta Paul Mooij, Director of Digital di RODIN: “Nel 2022 abbiamo iniziato la creazione della prima fabbrica autonoma e tutt’oggi utilizziamo ampiamente l’automazione, ma la programmazione delle macchine utensili è complicata e richiede esperienza. Ciò che rende così interessante ProPlanAI è la possibilità di sfruttare al meglio il nostro capitale umano per aumentare l’utilizzo delle macchine: il nostro team può programmare le macchine in tempi più rapidi, utilizzando le proprie competenze per supervisionare i suggerimenti di ProPlanAI e per definire i dettagli specifici del programma”.

ProPlanAI è disponibile per i clienti che utilizzano il software ESPRIT EDGE CAM di Hexagon a partire dal primo trimestre del 2025, attivando semplicemente un abbonamento aggiuntivo.

Prospettive future: l’integrazione dell’AI nella programmazione CNC per una manifattura avanzata

Questa tecnologia, oltre a semplificare la programmazione dei componenti, potrebbe aiutare le imprese ad identificare le pratiche standard latenti, generare alert in caso di non conformità agli standard di programmazione aziendali e ad utilizzare meglio le informazioni di produzione del prodotto (PMI) contenute nei file di progettazione, consentendo una programmazione CNC ancora più automatizzata.

Come evidenzia infatti Clare Barclay, President, Enterprise and Industry di Microsoft EMEA “La collaborazione tra Microsoft e Hexagon si basa sulla convinzione condivisa di poter rivoluzionare la produttività nel settore manifatturiero. È gratificante vedere come le funzionalità IA offerte da Azure stiano potenziando i programmatori CNC grazie all’automazione, migliorando la produttività e, allo stesso tempo, aiutando i nuovi utenti a sviluppare competenze più rapidamente. Ciò è esattamente il tipo di trasformazione che l’intelligenza artificiale può portare all’industria e siamo entusiasti di vedere come Hexagon stia applicando la sua esperienza nel settore manifatturiero per rivoluzionare la produttività in tutta la catena del valore grazie alla piattaforma Nexus.”