O.M.G. offre oltre 100 modelli di teste ad angolo, specificatamente studiati per consentire una riduzione di tempi e costi nelle lavorazioni meccaniche evitando ulteriori piazzamenti del pezzo.
Teste ad angolo, teste di fresatura moltiplicatori di giri, torrette a revolver, teste multiple a interassi variabili, teste multiple per spuntatura ingranaggi, teste multiple a giunti universali. È questo il principale portfolio prodotti che O.M.G. mette a disposizione, con l’aggiunta delle più recenti teste a sfacciare serie FH e una nuova linea di teste ad angolo intercambiabili di piccola taglia. Un’offerta tra le più ampie del mercato, disponibile come produzione standard ma anche con esecuzioni speciali, ogni volta studiate progettate e realizzate su precisa specifica per chi cerca soluzioni affidabili di precisione in grado di migliorare l’efficienza produttiva.
Il prodotto a catalogo O.M.G. che vanta la più vasta gamma sul mercato è quello delle Teste ad Angolo.
La serie delle teste ad angolo, che ingloba più di 100 modelli, è studiata per consentire una riduzione di tempi e costi nelle lavorazioni meccaniche evitando ulteriori piazzamenti del pezzo.
Caratteristiche delle principali teste ad angolo O.M.G.
Di seguito alcune delle principali serie della famiglia delle teste ad angolo:
- la serie TAR, con l’estremità del mandrino supportato da un braccetto che riesce a realizzare sedi chiavette all’interno di nicchie o incavi particolari;
- la serie TA, costruite con angolo fisso 90° monomandrino oppure bimandrino contrapposto, che possono realizzare profili scanalati con utensili opportunamente sagomati;
- la serie TAV ad angolo variabile, che consente l’orientamento del mandrino secondo l’angolo desiderato, per eseguire lavorazioni inclinate di foratura, maschiatura e fresatura. Queste sono disponibili anche in versione Digital, dotate di un display per la visualizzazione dell’inclinazione del mandrino;
- la serie TAO, adeguata ad eseguire fresature con performance elevate a livello di parametri di lavorazione;
- la serie TAF studiata per lavorazioni con un alto grado di precisione angolare.
Tutte le teste ad angolo sono fornite con gruppo antirotante standard per il cambio utensile in automatico, oppure TriBlock® o QuadBlock® con perni di appoggio regolabili che permettono di contrastare al meglio le spinte assiali e radiali generate dalle lavorazioni di fresatura.
Inoltre, le teste ad angolo possono essere connesse direttamente alla macchina utensile con l’utilizzo di una flangia di interfaccia, in modo da avere una rigidità totale del sistema del gruppo macchina utensile / testa ad angolo.
A completamento della vasta gamma, per applicazioni più avanzate, le teste ad angolo sono fornite anche con passaggio del liquido refrigerante dal centro del cono macchina e uscita mandrino della testa, con pressione che arriva fino a 8 MPa [80bar].
Dove il prodotto standard non soddisfa le necessità del cliente, O.M.G. propone da sempre il prodotto “speciale” con una varietà infinita di soluzioni. Si spazia da teste ad angolo speciali di piccolissime dimensioni, a teste ad angolo prolungate standard da flangiare alla macchina utensile, fino a teste ad angolo con asse A che si installano su macchine a portale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere