News

Riduttori smart con sensori cynapse® integrati: monitoraggio avanzato per l’automazione industriale

Il monitoraggio avanzato, la manutenzione predittiva e l’integrazione nei sistemi IIoT consentono di migliorare la produttività e ridurre i costi operativi, rendendo le aziende più competitive.

Nel settore delle macchine utensili, l’affidabilità e la continuità operativa sono elementi essenziali per garantire produttività e qualità. I riduttori con funzionalità cynapse® di WITTENSTEIN alpha portano la digitalizzazione nei sistemi di trasmissione industriale, integrando sensori avanzati e connettività IO-Link per monitorare in tempo reale parametri critici come temperatura, vibrazioni, accelerazione e posizione di montaggio.

Diagnostica intelligente e manutenzione predittiva

Attraverso l’analisi continua delle condizioni operative, i riduttori cynapse® consentono di:

  • Identificare anomalie precocemente, riducendo il rischio di guasti imprevisti.
  • Definire soglie personalizzabili per parametri chiave, come vibrazioni e accelerazioni.
  • Attivare allarmi predittivi in caso di deviazioni dai valori impostati.

Questa tecnologia consente una manutenzione predittiva basata su dati reali, evitando interventi reattivi e costose interruzioni della produzione.

Maggiore efficienza e riduzione dei costi operativi

L’integrazione dei dati raccolti nei sistemi di gestione della manutenzione permette di ottimizzare gli interventi tecnici, con vantaggi concreti per le aziende:

  • Minore usura dei componenti e maggiore durata operativa.
  • Riduzione dei fermi macchina non pianificati, con un impatto positivo sull’efficienza produttiva.
  • Diminuzione dei costi di riparazione, grazie alla manutenzione mirata e tempestiva.
  • Migliore sostenibilità energetica, grazie alla gestione intelligente dei parametri di funzionamento.
cynapse starter kit
cynapse starter kit

Integrazione immediata senza modifiche agli impianti

I riduttori con cynapse® mantengono le stesse dimensioni e caratteristiche meccaniche delle versioni standard, consentendo un’installazione plug & play senza necessità di modifiche strutturali. Il sensore, completamente integrato, raccoglie e trasmette dati ai sistemi di automazione e alle piattaforme IIoT (Industrial Internet of Things), favorendo l’interconnessione tra macchine e migliorando la gestione dell’intero impianto.

Questa tecnologia è disponibile su diverse serie di riduttori WITTENSTEIN alpha, inclusa la gamma Premium. Tra questi, il modello XP+, con uscita ad albero, offre prestazioni superiori agli standard di mercato per densità di coppia, rigidezza torsionale e capacità di coppia di ribaltamento, garantendo maggiore precisione e stabilità nei processi di lavorazione.

Cynapse® e il nuovo Health Index: manutenzione ancora più avanzata

Tra le funzionalità avanzate di cynapse®, è ora disponibile il Health Index, un sistema di diagnostica che analizza in tempo reale il carico effettivo sul riduttore e ne valuta lo stato di usura. Il risultato viene visualizzato con un semplice sistema a semaforo, accompagnato da raccomandazioni operative per l’ottimizzazione del ciclo di vita del componente.
Grazie a questa innovazione, gli operatori possono adattare i piani di manutenzione in base ai dati effettivi, evitando guasti improvvisi e prolungando la vita utile delle macchine utensili.

Innovazione per l’industria 4.0

Con i riduttori intelligenti cynapse®, l’automazione industriale raggiunge un nuovo livello di efficienza e affidabilità. Il monitoraggio avanzato, la manutenzione predittiva e l’integrazione nei sistemi IIoT consentono di migliorare la produttività e ridurre i costi operativi, rendendo le aziende più competitive nel panorama dell’Industria 4.0.