
La manutenzione dei giunti rotanti può avvenire senza interrompere le lavorazioni. Johnson-Fluiten indica due approcci e sottolinea come i ricambi originali facciano la differenza.
“Giunto rotante” fa rima con “diamante”, ma, a differenza del celebre slogan, un giunto non è per sempre.
Anche se progettato per durare, con l’utilizzo è normale che alcune parti si usurino. La buona notizia? Oggi si può pretendere che la manutenzione sia semplice, veloce e senza impatto sull’attività produttiva.
È questo l’obiettivo di Johnson-Fluiten, azienda di riferimento nella progettazione e produzione di giunti rotanti industriali.
Grazie a un sistema efficiente di kit di ricambio e servizi di supporto tecnico, l’intervento sul giunto diventa una formalità.
Due modalità di manutenzione: autonomia o full-service
Come spiega Marco Golla, direttore commerciale dell’azienda, il cliente può scegliere tra due approcci:
- Manutenzione autonoma: si ordina un kit e si interviene in totale indipendenza. Merito anche del sistema QRD (Quick Replacement Design), che permette di sostituire i componenti senza smontare il giunto, riducendo i tempi di fermo macchina a pochi minuti.
- Servizio completo: il giunto viene rispedito all’azienda, che lo rigenera completamente e lo restituisce come nuovo, garantito e pronto all’uso.
In entrambi i casi, il risultato è lo stesso: giunto funzionante, come nuovo.
Ricambi originali, materiali di qualità
Usare ricambi originali fa la differenza. I kit Johnson-Fluiten comprendono componenti progettati per garantire performance e durata nel tempo, frutto di una continua attività di Ricerca & Sviluppo.
Ogni kit è pensato per uno specifico modello:
- R e RH: kit di tenute meccaniche e cuscinetti, ideali per acqua e olio nei sistemi di riscaldamento.
- Z: guide, tenuta, molla e, se necessario, rotore.
Guarnizioni in PTFE “caricato”, più resistenti rispetto al PTFE puro
I materiali selezionati, che vanno dal Teflon alla grafite, dai polimeri ai lubrificanti, rispondono agli standard di settori esigenti, come l’alimentare e il farmaceutico (FDA).
Oltre ai kit, Johnson-Fluiten propone anche programmi di manutenzione preventiva, con prospetti regolari dei ricambi necessari. Ma spesso è il rapporto diretto col cliente a fare la differenza: durante le visite, i tecnici controllano le scorte in magazzino e consigliano quando intervenire.
Alcuni giunti sono anche dotati di indicatori visivi di usura: piccoli segnali che, se letti da un occhio esperto, permettono di prevedere un guasto imminente. Il risultato? Manutenzione solo quando serve, evitando interventi inutili e ottimizzando tempi e costi.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere