
L’operazione risulta strategica per rafforzare la posizione sul mercato ed è coerente con l’ambizioso piano di crescita organico e mediante linee esterne.
Se.Ri.Nex, la principale realtà produttrice di mandrini portautensili in Italia, controllata del fondo Finint Equity for Growth (Finint E4G) gestito da Finint Investments, e partecipata da ABC Company, ha annunciato con orgoglio l’acquisizione del 100% delle quote di Gaetano Caporali, storico produttore e grossista di componenti e accessori per l’attrezzaggio delle macchine utensili e centri di lavoro.
Un ampio catalogo
Gaetano Caporali, s.r.l. fondata nel 1936 con sede a Cinisello Balsamo (MI), offre una vasta gamma di prodotti di alta qualità, tra cui mandrini portautensili, pinze di serraggio, codoli di aggancio, morse e strumenti di collaudo e misurazione. L’azienda vanta un ampio catalogo prodotti e un magazzino con oltre centomila pezzi disponibili. La lunga esperienza e l’impegno costante nella qualità del prodotto e del servizio hanno reso l’azienda un punto di riferimento nel settore sia in Italia che a livello internazionale.
Un passo strategico
L’obiettivo di Se.Ri.Nex è creare un operatore che competa nel panorama internazionale e sia in grado di offrire una gamma completa di prodotti per l’attrezzaggio di centri di lavoro e macchine utensili mediante un go-to-market coerente e garantendo un servizio di elevata qualità. Il percorso di crescita del gruppo sarà pertanto guidato da una maggior penetrazione del mercato domestico e dall’espansione in aree internazionali strategiche oggi non presidiate, oltre che da aggregazioni di altre aziende coerenti con il piano di sviluppo del gruppo e con forti razionali industriali.
In questo contesto, l’operazione di acquisizione di Gaetano Caporali rappresenta un passo strategico per Se.Ri.Nex, al fine di rafforzare la propria posizione sul mercato con una maggior penetrazione dei clienti, ampliare la gamma prodotti, migliorare i tempi di consegna e la qualità del servizio grazie all’integrazione del know-how di prodotto e della filiera commerciale di Gaetano Caporali.
«L’investimento nel capitale di Gaetano Caporali – ha Alessandro Negri, amministratore delegato di Se.Ri.Nex – rappresenta un’opportunità unica per aggregare due realtà complementari che collaborano da molto tempo, creando sinergie che ci permetteranno di offrire soluzioni ancora più innovative ed efficienti ai nostri clienti. L’obiettivo per il gruppo Se.Ri.Nex con questa operazione è di essere più vicini al mercato andando a servire e presidiare in maniera più capillare le utensilerie presenti nel territorio domestico. Siamo entusiasti di accogliere il team di Gaetano Caporali s.r.l. nella nostra famiglia e di lavorare insieme per una crescita sostenibile e condivisa».
Un piano di reinvestimenti
I tre soci di Gaetano Caporali, Edoardo Caporali, Cristiano Caporali e Isabella Caporali, hanno deciso di reinvestire in Se.Ri.Nex credendo fortemente nella validità del progetto di aggregazione e nel piano di sviluppo futuro.
L’operazione garantirà la continuità operativa e gestionale, mantenendo gli attuali standard di qualità e di servizio, aprendo nuove opportunità di sviluppo per entrambe le aziende. Se.Ri.Nex e Gaetano Caporali continueranno a operare con il massimo impegno per fornire ai propri clienti e partner soluzioni sempre più avanzate e competitive.
Se.Ri.Nex è stata assistita da Thera Capital (Financial & Tax Due Diligence) e Studio Pavia e Ansaldo (Legal Due Diligence e contratti). I soci di Gaetano Caporali sono stati assistiti da Davide Gabriele Savian, partner di Bernoni & Partners (Tax Advisory) e da Giuseppe Guastamacchia dello Studio Legale Mario Cera (Legal Advisory).
Per Finint Investments l’operazione è stata condotta dal Co-Head of Private Equity Cristiano Menegus, dall’Investment Manager Giovanni Bonaldo e dalla Senior Analyst Lisa Martini.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere