News

Sensori innovativi per applicazioni industriali e idrogeno

Schaeffler presenta i suoi ultimi innovativi sensori ad alta risoluzione e idrogeno in grado di garantire maggiore sicurezza nei veicoli e maggiore efficienza e longevità nelle applicazioni industriali

Schaeffler ha presentato in anteprima mondiale alla Hannover Messe 2025 i suoi ultimi sensori innovativi per applicazioni industriali studiati per migliorare l’efficienza, l’affidabilità e la durata di macchinari e veicoli. L’offerta di prodotti si arricchisce con l’introduzione di 8 famiglie di prodotti tra cui spiccano:

  • sensore di coppia TorqueSense
  • sensori di applicazione per l’idrogeno
  • unità di controllo Zone Controller per la gestione intelligente del sistema.

Schaeffler non solo è in grado offrire un’ampia gamma di soluzioni adatte per soddisfare tutte le esigenze del movimento, ma sono ideali anche per le tecnologie orientate al futuro come la robotica e i robot umanoidi.

Sensore di coppia ad alta risoluzione TorqueSense

Tra le nuove soluzioni proposte da Schaeffler vi è il sensore di coppia ad alta risoluzione TorqueSense altamente lineare progettato per la misurazione precisa della coppia nei sistemi di trasmissione industriale. Questo sensore è in grado di:

  • migliorare le prestazioni dei sistemi di controllo
  • ridurre il consumo energetico

ed è particolarmente adatto per applicazioni quali il controllo dei processi di lavoro nelle macchine edili e agricole. Inoltre, permette di:

  • dotare le macchine industriali di protezione da sovraccarico
  • avere una facile integrazione nelle applicazioni preesistenti
  • aumentare la durata di vita della macchina.

Sensori di idrogeno innovativi per una maggiore sicurezza nei veicoli e nelle applicazioni industriali

Riconoscendo il potenziale dell’idrogeno come soluzione di mobilità futura, Schaeffler ha sviluppato sensori di idrogeno innovativi tra cui H2 “Leakage” e H2 “Exhaust”. Progettati per migliorare la sicurezza nei veicoli e nelle applicazioni industriali che utilizzano l’idrogeno come fonte di energia, questi sensori garantiscono:

  • eccellente precisione di misurazione

    sensore H2 "Leakage"
    Il sensore H2 “Leakage” rileva le perdite di idrogeno in tempo reale
  • informazioni sulla sicurezza in tempo reale.

 

 

 

Il sensore H2 “Leakage” rileva le perdite di idrogeno in tempo reale, mentre il sensore H2 “Exhaust” misura la concentrazione di idrogeno nel sistema di scarico delle celle a combustibile. Di conseguenza, entrambi i sensori svolgono un ruolo fondamentale nel supportare la diagnostica del sistema e ridurre al minimo i potenziali rischi nel sistema di trasmissione. Tutti i sensori Schaeffler sono caratterizzati da un design robusto per una lunga durata.

Zone Controller, unità di controllo per sensori

Per rispondere alle esigenze della moderna industria automobilistica, Schaeffler ha inoltre lanciato sul mercato Zone Controller. Si tratta di un’unità di controllo che centralizza i requisiti di connessione, controllo e alimentazione di tutti i dispositivi di controllo, sensori e attuatori all’interno di una zona del veicolo. Inoltre:

  • assicura il trasferimento dei dati tra le reti locali
  • consente una distribuzione intelligente dell’energia
  • offre flessibilità e scalabilità per futuri miglioramenti del sistema.

Essendo in grado di gestire con precisione la distribuzione dell’energia e la trasmissione dei dati, Zone Controller di Schaeffler permettere di:

  • ottimizzare le prestazioni delle unità elettriche
  • migliorare l’efficienza complessiva del veicolo.
Zone Controller
Zone Controller centralizza i requisiti di connessione, controllo e alimentazione per tutti i dispositivi di controllo, i sensori e gli attuatori all’interno di una zona del veicolo