La sostenibilità è senza ombra di dubbio un argomento di grande attualità che coinvolge e coinvolgerà nel prossimo futuro anche le aziende manifatturiere in generale e meccaniche in particolare.
Attuare i concetti di sostenibilità è un processo strategico per le imprese che non si limita a farle diventare un po’ più sostenibili e virtuose, ma offre delle opportunità di business significative.
Ma a che punto siamo in questo processo?
Cosa hanno fatto le imprese manifatturiere fino ad oggi e cosa devono ancora fare?
Quali poi le nuove normative che a livello europeo ed italiano dovranno essere messe in atto dalle imprese nel prossimo futuro?
Ne abbiamo parlato con Stella Gubelli, CEO di Altis Advisory che oltre a fotografare la situazione attuale delle imprese manifatturiere in ambito sostenibilità, ha tracciato alcuni punti chiave del prossimo cammino da compiere.
Ha offerto quindi una serie di anticipazioni su quali saranno i punti che affronterà nella sua relazione durante la Convention della Macchina Utensile e della Meccaniche che si svolgerà il 12 giugno 2025 al Museo dell’Alfa Romeo di Arese.
Buona visione!
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere