News di prodotto

Velocità, precisione, robustezza e pulizia per l’industria alimentare

Il nuovo robot SCARA di Fanuc, SR-12iA/C con carico utile di 12 kg, è la soluzione ideale per l’utilizzo sicuro nel settore alimentare e nelle camere bianche.

Fanuc ha ampliato la sua gamma di robot SCARA con il nuovo SR-12iA/C, una soluzione progettata per garantire prestazioni elevate in ambienti che richiedono alti standard di pulizia e sicurezza.

Grazie alla certificazione ISO Classe 5 per camere bianche, al grado di protezione IP65, al lubrificante food grade e ai bulloni antiruggine, il nuovo robot è ideale per l’industria alimentare, farmaceutica e per le applicazioni all’interno di camere bianche.

Massima efficienza in ambienti esigenti

Il robot SCARA SR-12iA/C è stato progettato per operazioni di movimentazione, assemblaggio, ispezione e prelievo/imballaggio che richiedono procedure di pulizia rigorose. Il suo design robusto e la resistenza agli agenti corrosivi lo rendono una soluzione affidabile anche negli ambienti più gravosi.

Tra le sue caratteristiche distintive spicca il soffietto protettivo per il mandrino dell’asse Z, un elemento unico nel suo genere che lo differenzia dai modelli concorrenti e assicura la massima protezione durante le operazioni di lavaggio.

Materiali e protezione per una maggiore durata

Il rivestimento in resina epossidica bianca garantisce una maggiore resistenza all’usura in ambienti gravosi, mentre la protezione IP65 lo rende immune a contaminanti come polvere, spruzzi d’acqua e altre particelle. Inoltre, l’impiego di lubrificante NSF-H1 per uso alimentare e bulloni antiruggine favorisce l’utilizzo del robot in ambienti di manipolazione alimentare.

Potenza e precisione senza compromessi

Dotato di un braccio robusto, il nuovo robot supporta un carico utile massimo di 12 kg, il doppio rispetto al precedente modello food grade di Fanuc, con una portata di 900 mm.

Le sue prestazioni di velocità sono di alto livello e assicurano tempi ciclo rapidi:

  • 440°/s e 510°/s sugli assi rotanti J1 e J2;
  • 2800 mm/s nell’asse lineare J3;
  • 2500°/s nell’asse J4 (rotazione del polso).

Tutta questa velocità non incide sulla precisione: il robot garantisce una ripetibilità di ±0,01 mm su J1, J2 e J3, e di ±0,005° su J4, offrendo un livello di accuratezza superiore. Il polso, inoltre, permette un movimento di ±720° di serie, con la possibilità di rotazione continua come opzione.

Integrazione semplice e intuitiva

Il nuovo robot Fanuc semplifica l’integrazione grazie a servizi completamente integrati, con I/O, alimentazione a 24 V CC, elettrovalvole e circuiti dell’aria tutti interni al corpo del robot. Il design ultracompatto riduce al minimo le interferenze con dispositivi periferici, consentendo la realizzazione di celle automatizzate più piccole ed efficienti.

L’interfaccia utente basata su web iRProgrammer permette una configurazione, programmazione e gestione intuitive da tablet o PC, senza la necessità di installare software aggiuntivo o di un pannello di apprendimento dedicato.

Come ha sottolineato Pier Paolo Parabiaghi, Sales Manager Robotics di Fanuc Italia, «Questo robot garantisce velocità, precisione e resistenza in ambienti che richiedono requisiti stringenti in fatto di pulizia, aiutando le aziende a migliorare l’efficienza produttiva senza compromessi».